Realestate i vantaggi per un investitore
Realestate i vantaggi per un investitore e quali sono i benefici?
L’obiettivo di ogni investitore è quello di generare un rendimento sostenibile nel medio e lungo termine minimizzando il rischio.
Per via delle sue caratteristiche intrinseche, un investimento nel real estate può effettivamente migliorare l’efficienza di un portafoglio. Risulta essere infatti non correlato all’andamento delle asset class tradizionali, come azioni, obbligazioni e cash.
Destinare quindi una percentuale del proprio capitale all’acquisto di uno o più immobili può migliorare la performance complessiva del portafoglio e ridurre contemporaneamente il rischio.
Le sole obbligazioni spesso non riescono a minimizzare la volatilità e le possibili perdite generate dalla componente azionaria, storicamente più rischiosa. Esistono fasi economiche in cui risultano essere correlate positivamente al mercato azionario, amplificandone i movimenti a ribasso.
Un investimento nel real estate, come appurato da alcuni dei più grandi istituti bancari (es. JP Morgan, BlackRock) può invece contenere le perdite e frenare la volatilità delle asset class tradizionali in alcune fasi dell’economia, migliorandone anche le performance.
Tuttavia, scegliere l’immobile giusto non è semplice. Bisogna investire nella città corretta, nella zona potenzialmente più profittevole e gestire tutte le fasi burocratiche, fiscali e relative alla sua locazione.
Realestate i vantaggi per un investitore con
𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡𝗜𝗡𝗩𝗘𝗦𝗧 – 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗮𝗴𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗶𝗺𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗗𝘂𝗯𝗮𝗶.
𝗢𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗮 𝗗𝘂𝗯𝗮𝗶!
ZONA – Business Bay
𝘋𝘶𝘣𝘢𝘪 è 𝘱𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢 𝘢𝘥 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘣𝘶𝘪𝘭𝘥𝘪𝘯𝘨 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘧𝘪𝘳𝘮𝘢𝘵𝘰 𝘔𝘢𝘳𝘳𝘪𝘰𝘵𝘵 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭.
𝗠𝗮𝗿𝗿𝗶𝗼𝘁𝘁 è la più nota catena di hotel luxury al mondo ed è presente in oltre 140 paesi. Il nuovo building sorgerà in Business Bay, nel cuore pulsante di Dubai. Si tratta di una delle zone più profittevoli di Dubai.
La crescente popolarità di Dubai e le peculiarità di Business Bay ne hanno spinto a rialzo la domanda e i prezzi degli appartamenti.
In soli due anni, il prezzo medio di un monolocale in Business Bay è aumentato di oltre il +30%.
𝗠𝗮𝗿𝗿𝗶𝗼𝘁𝘁 𝗥𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝗰𝗲𝘀 è la scelta perfetta per chi cerca una casa lussuosa, moderna e dotata di tutti i servizi caratteristici della qualità del marchio Marriott.
𝘈𝘱𝘱𝘳𝘰𝘧𝘰𝘯𝘥𝘪𝘴𝘤𝘪 𝘪𝘭 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘧𝘪𝘳𝘮𝘢𝘵𝘰 𝘔𝘢𝘳𝘳𝘪𝘰𝘵𝘵 𝘯𝘦𝘭 𝘱𝘰𝘴𝘵 𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘦𝘳𝘥𝘦𝘳𝘵𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘧𝘢𝘯𝘵𝘢𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵à 𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘴𝘵𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰.
Lavoriamo instancabilmente per assicurarti un’esperienza impeccabile dal tuo primo contatto con GREENINVEST fino alla consegna delle chiavi della tua nuova casa a Dubai e anche dopo.
𝙂𝙍𝙀𝙀𝙉𝙄𝙉𝙑𝙀𝙎𝙏 – 𝙡𝙖 𝙩𝙪𝙖 𝙖𝙜𝙚𝙣𝙯𝙞𝙖 𝙞𝙢𝙢𝙤𝙗𝙞𝙡𝙞𝙖𝙧𝙚 𝙖 𝘿𝙪𝙗𝙖𝙞.
𝘖𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘯𝘰𝘪 𝘭𝘢 𝘵𝘶𝘢 𝘷𝘪𝘴𝘪𝘵𝘢 𝘢 𝘋𝘶𝘣𝘢𝘪!

DOWNTOWN DUBAI – GUIDA PER GLI INVESTITORI
Downtown è la zona di Dubai diventata iconica grazie all’edificio più alto del mondo. È il cuore pulsante della città, dove puoi trovare la tua casa o proprietà ideale per gli investimenti.
✓ Superficie: 2 km²
✓ Popolazione: 13.000+
✓ Numero di edifici: 112
Curiosità su DOWNTOWN
Situato lungo Sheikh Zayed Road, confina a sud con Business Bay e a nord-est con DIFC.
Fino al 2000 la zona si chiamava Umm Al Tarif.
La costruzione è iniziata nel settembre 2004.
Questa è un’area «verticale», prevalgono i grattacieli. Tuttavia, c’è un quarto di edifici bassi in stile arabo.
Ci sono 89 edifici pronti e 23 in costruzione. La maggior parte è realizzata da Emaar, ma ci sono progetti di altri sviluppatori: Damac, Ellington, Dar Global, Binghatti ecc.
Burj Khalifa Attira più di 16 milioni di visitatori all’anno e genera entrate per oltre 620 milioni di dollari.
Altre attrazioni: Dubai Mall, Dubai Fountain, Dubai Opera con 2000 posti a sedere, Burj Park, Souk Al Bahar, 5* Address e hotel Vida.
La zona è popolare non solo tra i turisti, ma ospita anche professionisti che lavorano e persone che cercano uno stile di vita urbano prestigioso.
Nel 2022 i prezzi nella zona sono aumentati del 25% e il costo dell’affitto delle abitazioni del 28%.
PREZZI MEDI
Studio – € 412.000
1 camera da letto – € 504.000
2 camere da letto – € 871.000
3 camere da letto – € 1.497.000
Stai cercando la proprietà perfetta in Downtown a Dubai?
Entra in contatto con i nostri esperti.

COSA DEVI SAPERE – ESCROW ACCOUNT A DUBAI
I conti ESCROW ACCOUNT nel mercato immobiliare sono stati introdotti oltre 15 anni fa dal governo di Dubai per proteggere gli interessi degli investitori.
➊ Cosa significa ESCROW ACCOUNT?
⠀
È un conto bancario speciale su cui gli acquirenti effettuano pagamenti per progetti Off-Plan. Il denaro viene trattenuto fino a quando non vengono soddisfatti determinati obblighi.
⠀
➋ Quale legge disciplina i conti escrow account a garanzia?
⠀
Legge n. 8 relativa ai conti di garanzia per lo sviluppo di proprietà immobiliari nell’Emirato di Dubai, datata 28 giugno 2007.
➌ Chi è tenuto ad aprire conti di deposito a garanzia?
⠀
Ogni sviluppatore che vuole vendere proprietà Off-plan a Dubai.
⠀
➍ Di cosa ha bisogno uno sviluppatore per aprire un escrow account?
⠀
Lo sviluppatore deve fornire una licenza, un atto di proprietà, contratti con appaltatori, documentazione di progetto, disegni, ecc.
⠀
➎ Chi gestisce l’account?
⠀
La banca funge da agente di deposito a garanzia e gestisce il conto sotto la costante supervisione del Dubai Land Department ( Ente governativo ) e del RERA.
➏ Lo sviluppatore utilizza un conto di deposito a garanzia per tutti i progetti?
⠀
No. Un progetto = Un account.
Per ogni progetto, lo sviluppatore deve aprire un escrow account a garanzia separato.
⠀
➐ I creditori dello sviluppatore possono recuperare fondi dal conto?
⠀
No, il conto non viene aperto per il committente, ma per il progetto e tutti i proventi sono destinati esclusivamente alla sua realizzazione.
⠀
➑ A cosa servono i fondi di garanzia?
⠀
Per coprire le fatture degli appaltatori e dei consulenti di progetto. Solo fino al 5% può essere utilizzato per il marketing. Le spese generali e i fondi per l’acquisto di terreni non possono essere pagati dal conto.
➒ Quando viene versato il denaro dal conto?
⠀
L’accordo tra lo sviluppatore e la banca fissa le fasi principali della costruzione, a cui sono legati i pagamenti dal conto. La banca controlla la costruzione, conferma il completamento della fase e paga direttamente agli appaltatori.
⠀
➓ Ci sono garanzie dopo il completamento del progetto?
⠀
Sì, la banca trattiene il 5% dell’importo totale per 1 anno dopo la consegna del progetto come garanzia che il committente eliminerà eventuali difetti.
⠀
E tu lo sapevi?

Dubai Marina spieghiamo la zona
𝘋𝘶𝘣𝘢𝘪 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘯𝘢: 𝘪𝘭 𝘤𝘶𝘰𝘳𝘦 𝘱𝘪ù 𝘷𝘪𝘷𝘢𝘤𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘪𝘵𝘵à.
Si tratta di una delle zone più conosciute di Dubai, amata dai turisti che decidono di trascorrere una giornata all’insegna del divertimento tra ristoranti e beach club esclusivi.
I grattacieli si uniscono al blu del mare e ad una spiaggia color oro, creando un’atmosfera surreale.
Passeggiare lungo JBR beach rappresenta una delle esperienze più significative di Dubai.
Le peculiarità esotiche e ultra moderne e i servizi offerti di Dubai Marina hanno spinto verso l’alto la domanda degli appartamenti, rendendo la zona tra le più profittevoli di Dubai negli ultimi anni.
I prezzi medi per sqft sono quasi triplicati dal 2012! Gli investitori hanno visto in Dubai Marina un’ottima opportunità per far crescere i propri capitali con un rischio bassissimo.
Nonostante ciò, Dubai Marina è destinata a crescere ulteriormente nei prossimi anni, in linea con lo sviluppo dell’intera città.
Scopri alcuni dei nostri progetti più esclusivi in Dubai Marina, come il Liv e il Condor e prendi parte alla sua crescita!
Lavoriamo instancabilmente per assicurarti un’esperienza impeccabile dal tuo primo contatto con GREENINVEST fino alla consegna delle chiavi della tua nuova casa a Dubai e anche dopo.
𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡𝗜𝗡𝗩𝗘𝗦𝗧 – 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗮𝗴𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗶𝗺𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗗𝘂𝗯𝗮𝗶.
𝗢𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗮 𝗗𝘂𝗯𝗮𝗶!
Dubai – affitti in aumento del +20%
Le nuove riforme della politica in materia di residenza e visti sono tra le ragioni principali dell’aumento della domanda.
Il mercato immobiliare Property Finder ha affermato che
i prezzi medi degli affitti per i contratti di appartamenti hanno registrano un aumento di circa il 21% rispetto il 2022, mentre quelli per le ville sono aumentati del 37%.
I dati recenti di Property Finder suggeriscono che il prezzo medio di affitto degli appartamenti a Dubai Marina è aumentato del 31%, mentre le unità di Jumeirah Lake Towers hanno registrato un aumento del 16%.
Perchè sono aumentati gli affitti?
Le nuove politiche di residenza e visti sono tra le ragioni principali dell’aumento della domanda. Un programma Golden Visa notevolmente ampliato e una nuova residenza verde di cinque anni sono tra le numerose riforme di residenza entrate in vigore lo scorso anno.
Property Finder ha elencato altri motivi per l’aumento record: una crescente domanda di proprietà di lusso, maggiori investimenti esteri, diversificazione economica ed eventi prestigiosi.
Le donne che investono nel settore immobiliare
le donne che investono in Dubai aumentano di oltre il 50%. Il settore immobiliare di Dubai ha visto un netto aumento della partecipazione delle donne nel 2022, con un totale di 26.698 investitori donne che hanno registrato 33.419 investimenti immobiliari per un valore di oltre 58,8 miliardi di AED nell’ultimo anno nell’emirato, con una crescita del 50,7% in volume e del 53% in valore dal 2021 secondo i dati del Dubai Land Department (DLD) .
I crescenti investimenti delle donne nel mercato immobiliare di Dubai riflettono la visione della leadership degli Emirati Arabi Uniti di consentire alle donne di partecipare a vari ambiti della vita e settori economici.
Le donne sono destinate a svolgere un ruolo fondamentale nel raggiungimento dell’obiettivo dell’Agenda economica di Dubai D33 annunciato di recente da Sua Altezza lo sceicco, per raddoppiare le dimensioni dell’economia dell’emirato entro il 2033.
Il ruolo delle donne nel settore immobiliare non si limita agli investimenti. Hanno anche contribuito al settore come sviluppatori, agenti immobiliari e membri della forza lavoro del settore.
I dati di DLD hanno anche mostrato che le donne rappresentavano il 34,8% degli agenti immobiliari registrati, un totale di 4.519 broker donne ha contribuito a 8.606 transazioni per un valore di 696 milioni di AED.
Le donne, che costituiscono il 42% del totale dei dipendenti del Dubai Land Department, svolgono un ruolo fondamentale in tutti i settori e livelli nell’adempimento del mandato dell’organizzazione.
le donne che investono nel settore immobiliare sono in aumento, e tu cosa ne pensi.
Fonte di notizie: Agenzia di stampa degli Emirati
Payment plan
7 DOMANDE SUI PIANI DI PAGAMENTO A DUBAI
➊ Qual è la differenza tra un piano di pagamento e un mutuo?
Un piano di pagamento è un accordo che distribuisce i pagamenti nel tempo. A differenza di un prestito, è senza interessi. Un mutuo può essere ottenuto solo da una banca e il piano di pagamento rateale può essere fornito dal venditore.
➋ Esistono piani di pagamento nel mercato secondario di Dubai?
No. Puoi ottenere un piano di pagamento solo dallo sviluppatore, che si trova nel mercato primario. Spesso sono previste rate per immobili in costruzione (fuori progetto).
➌ Esistono piani di pagamento per le case finite?
Sì, a volte le unità pronte per essere trasferite dallo sviluppatore vengono vendute con un piano di pagamento.
➍ Qual è la durata di un piano di pagamento?
In media, da 2 a 6 anni, a seconda del tipo.
➎ Quali sono i principali tipi di piani di pagamento a Dubai?
✓ L’ultima rata sarà al completamento o alla consegna
✓ L’ultima rata sarà post-completamento o post-consegna
➏ Cosa significano 80/20, 50/50 e 40/60?
Questo spesso designa il tipo di piano di pagamento.
80% ➤ dovuto da pagare durante la costruzione
Il 20% ➤ viene pagato al completamento
Il piano di pagamento è legato alle fasi della costruzione e determinate date. È indicato nel contratto di compravendita.
➐ Quali progetti sul mercato hanno attualmente i piani di rateizzazione più interessanti?
MAMA Residences
📍Business Bay
Prezzi a partire da €257.000
20% – acconto
10% – durante la costruzione
10% – alla consegna
60% – entro 3 anni dalla consegna
Samanà Santorini
📍Dubai Studio City
Prezzi a partire da €138.000
15% – acconto
25% – durante la costruzione
1% – entro 60 mesi dalla consegna
Contatta i nostri specialisti e ti aiuteremo a selezionare un’unità con un piano rateale favorevole.

UAE e le iniziative benefiche
Che gli Emirati Arabi siano tra le potenze economiche più forti al mondo è, ormai, risaputo.
Il governo centrale ha sempre supportato l’economia interna al fine di creare un territorio assai florido per gli investimenti esteri diretti.
Proprio così, infatti, è riuscito a raggiungere l’obiettivo più ambito dello scorso anno, ovvero, far diventare Dubai il Paese che ha registrato il maggior numero di progetti di investimento al mondo!
Tuttavia, gli UAE si preoccupano anche di sostenere i Paesi stranieri in difficoltà, inviando aiuti e finanziamenti per iniziative benefiche di spessore.
Così, Sua Altezza lo Sceicco Hamdan bin Zayed Al Nahyan, Presidente della Mezzaluna Rossa degli Emirati (ERC) ha affermato che gli Emirati Arabi sono oggi uno dei principali donatori del globo e sostenitori del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Gli UAE, infatti, sono diventati “un centro regionale di supporto, approvvigionamento e logistica nel campo degli aiuti umanitari di emergenza e un quartier generale permanente per molte organizzazioni umanitarie internazionali”, afferma Al Nahyan, riuscendo a gestire importanti operazioni di soccorso per le regioni vicine e finanziando iniziative benefiche per i Paesi sottosviluppati più lontani.
“Gli Emirati Arabi Uniti hanno una buona infrastruttura che li ha qualificati per svolgere questo ruolo vitale e dai suoi convogli di soccorso terrestre partono via terra, mare e aria verso vari paesi e regioni che stanno vivendo crisi e disastri naturali, fino a diventare uno degli attori più importanti e donatori di aiuti umanitari nel mondo.
Riconosciuto, dunque, il ruolo degli Emirati quali headquarter per le maggiori organizzazioni umanitarie del mondo, Al Nahyan ha sottolineato come la celebrazione della giornata internazionale del Movimento della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa è un’occasione unica per promuovere il dialogo e il dibattito sulle principali questioni che incidono sul buon andamento dei Paesi più in difficoltà ed, eventualmente, come dare un supporto per affrontarle.
Così, l’8 maggio, giornata a ciò dedicata, si sono voluti ricordare tutti gli impegni in campo umanitario già attivati dal governo centrale e preparare i prossimi passi per rafforzare la leadership con tutte le forze della comunità al fine di promuovere i valori e i principi del supporto internazionale a livello globale.
Ancora una volta, gli Emirati si sono aggiudicati un posto tra le prime fila dei Paesi più performanti del pianeta: non solo da un punto di vista economico e finanziario, ma anche da quello umanitario, gli UAE si assestano sempre più tra i maggiori Big del globo.

L’AIRE
Vuoi completare tutte le procedure nel migliore dei modi per essere definito al 100% cittadino di Dubai e vivere sul posto?
Se vuoi cambiare completamente il tuo stile di vita, trasferirti all’estero e tagliare tutti i ponti con l’Italia, sicuramente l’iscrizione all’AIRE è un passo che prima o poi dovrai affrontare. In questo articolo vedremo nei dettagli cos’è l’AIRE, perché conviene iscriverti e in che modo puoi farlo a Dubai.
L’AIRE non è altro che l’anagrafe degli italiani residenti all’estero, un registro che è stato istituito dallo Stato Italiano per tenere traccia di tutte le persone che sono nate in Italia ma che vivono all’estero da lungo tempo.
L’iscrizione all’AIRE comporta la cancellazione del tuo nominativo dal registro del tuo comune di residenza e, quindi, il passaggio ufficiale del tuo profilo ad un altra nazione.
Significa che potrai usufruire di tutti i servizi consolari direttamente all’estero, ciò riguarda anche l’emissione dei tuoi documenti personali, ma anche le procedure elettorali. Non dovrai più fare richiesta se desideri votare dal tuo nuovo Paese e verrai considerato automaticamente un italiano residente all’estero.
Una procedura che sancisce a tutto tondo il distacco dal tuo Paese di origine e l’insediamento nello stato di Dubai.
COME E QUANDO ISCRIVERSI ALL’AIRE
L’anagrafe degli italiani residenti all’estero è stato pensato per tutti quei cittadini nati in Italia ma che vivono in un altro stato da oltre 12 mesi. Questo periodo di tempo viene giudicato come consono per definire la tua nuova residenza e la tua nuova vita all’interno di uno stato straniero.
Anche per lo stato di Dubai vale la stessa legge, essendo l’AIRE un organismo controllato dallo stato italiano.
Dopo 12 mesi, potrai fare richiesta di iscrizione ed essere considerato a tutti gli effetti un italiano residente all’estero.
Ciò non ha nulla a che vedere con la tua residenza fiscale, che potrai spostare in meno tempo se lavorerai sul posto e vuoi avviare un’attività sul posto. L’organismo competente per fare il passaggio di residenza fiscale è senz’altro l’Agenzia delle Entrate, oltre a dover ottemperare a tutte le norme dello stato di Dubai.

Dubai, che lingua si parla?
In questo nuovo articolo vedremo i dettagli della comunicazione a Dubai e come è possibile orientarsi sul posto.
Dubai, che lingua si parla?
La lingua ufficiale degli Emirati Arabi è (deducibilmente) l’arabo, ma la lingua più parlata a Dubai è l’inglese.
Tuttavia, potrebbe capitarvi di trovare molti immigrati che parlano indi, urdu, bengali, tagalog, persiano, cinese, malese insieme a molte altre lingue. L’arabo rimane la lingua ufficiale sia della comunicazione scritta che orale a Dubai. Nel governo si parla arabo e le leggi stesse sono scritte in arabo.
L’ inglese risulta la lingua più utilizzata nei settori del business, del commercio e del turismo.
Gli altri lemmi
A Dubai, circa il 75% della popolazione è costituito da espatriati, molti dei quali parla inglese e/o altre lingue native. Comunque, ci sono persone di molte nazionalità diverse a Dubai, per cui sarà molto probabile incontrare qualcuno che parli la vostra lingua.
Il caso del crescente numero di parlanti inglese a Dubai ha portato a frequenti dibattiti per il piano strategico di Dubai negli anni.
Dubai: la città cosmopolita
Dubai dunque è realmente una città cosmopolita che raccoglie e racchiude diverse culture. Essendo una città che attrae ogni anno sempre più turisti, sta diventando sempre più importante, per gli abitanti del posto, saper parlare più lingue. Molti dei segnali stradali sono indicati sia in arabo che in inglese. Tuttavia, se state pensando di lasciare Dubai per andare a visitare altre città degli Emirati Arabi, ricordate che in altre città la lingua inglese non è poi così conosciuta. In molti paesini (soprattutto nelle zone rurali) non si parla affatto inglese.
Studiare a Dubai: quale lingua?
Anche la scuola si sta adattando al cambiamento, quindi presenta insegnamenti sia in arabo che in inglese. Nella maggior parte delle scuole private molte conferenze sono tenute in inglese o in un’altra lingua straniera.
Perciò, se siete pronti a studiare un po’ di arabo cominciate pure e fate sfoggio del vostro impegno, altrimenti un buon livello di inglese salverà la vostra permanenza a Dubai!
EMISSIONI ZERO
I trasporti pubblici a Dubai saranno a zero emissioni entro il 2050
Dubai ha approvato una tabella di marcia per rendere il trasporto pubblico a zero emissioni entro il 2050. Nell’ambito dell’iniziativa, l’Autorità per le strade e i trasporti dell’emirato (RTA) accelererà l’adozione di veicoli elettrici e alimentati a idrogeno nella sua flotta di autobus, trasporto scolastico, taxi e limousine.
Fa parte di una strategia integrata per contribuire all’adattamento ai cambiamenti climatici e alla riduzione delle emissioni di gas serra. L’RTA riabiliterà anche l’infrastruttura e amplierà l’uso di energia pulita per comprendere edifici e strutture, oltre a riciclare i rifiuti.
Un sistema di trasporto pubblico a emissioni zero eviterà quasi 8 milioni di tonnellate di emissioni di anidride carbonica, l’equivalente di piantare 132 milioni di alberi. Ciò equivale anche a un risparmio finanziario di 3 miliardi di Dirham entro il 2050.
Ciò è avvenuto mentre lo sceicco Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, principe ereditario di Dubai, ha presieduto mercoledì una riunione del Consiglio esecutivo.
La tabella di marcia è in linea con la visione degli Emirati Arabi Uniti di trasformare le sfide del cambiamento climatico in opportunità per promuovere la diversificazione economica e raggiungere uno sviluppo economico sostenibile. Ciò avverrà sviluppando nuove industrie, tecnologie, competenze e posti di lavoro che supportano la protezione e la conservazione dell’ambiente.
La mossa di Dubai consolida l’emergere della nazione come leader nell’uso di energia rinnovabile e pioniera nella transizione verso un’economia verde.
Lo sceicco Hamdan ha dichiarato: “L’umanità si aspetta che ciascuno di noi contribuisca a salvare il futuro. Gli Emirati Arabi Uniti non risparmiano sforzi per essere in prima linea nel preservare la sostenibilità delle risorse del nostro pianeta. Una serie di iniziative di green economy hanno portato Dubai a diventare un modello per la sostenibilità. Le nostre iniziative per il futuro contribuiranno a garantire che gli Emirati Arabi Uniti continuino a costituire un esempio per il mondo nella promozione dell’innovazione e della creatività.
“Non vediamo l’ora di dare il benvenuto al mondo alla COP28 che si terrà a Expo City Dubai”.

Shopping a Dubai
hai sentito anche tu che comprare a Dubai conviene?
Verissimo!
Lo shopping a Dubai è assai ambito per molti motivi.
Tra questi c’è, sicuramente, la convenienza!
Leggi queste righe e scoprirai come fare ottimi affari a Dubai!
Shopping a Dubai: tutti lo fanno
Quando si pensa a Dubai, subito ci si immagina i palazzi da Guinness World Record, le spiagge bianchissime e i centri commerciali da mille e una notte.
E, infatti, fare acquisti a Dubai è una delle attività più diffuse e ambite per turisti e curiosi che si avventurano nei negozi emiratini.
Perché?
Beh, generalmente quando ci si reca in un Paese straniero, si ha piacere a comprare un ricordo da portare con sé, una volta rientrati nel Bel Paese.
Se, poi, la nazione di viaggio sono gli Emirati Arabi, beh i motivi per comprare sono decisamente molti!
In questa veloce guida scoprirai perché esista una vera e propria corsa allo shopping di Dubai!
Continua a leggere…
Comprare a Dubai: perché conviene
Se vuoi sapere perché tutti acquistano a Dubai, c’è un motivo sopra a tutti che interessa gli acquirenti.
Te lo spiego dubito!
La risposta è chiara e immediata: a Dubai puoi trovare qualsiasi prodotto, ma al prezzo più vantaggioso!
Dall’Hi-tech all’oro, dall’artigianato agli articoli di nicchia, a Dubai puoi trovare di tutto!
Ecco perché in moltissimi preferiscono acquistare prodotti nell’Emirato piuttosto che in Italia o in qualsiasi altro Paese al mondo.
La qualità, infatti, è sempre assolutamente assicurata, ma ad un prezzo unico e vantaggioso!
Acquisti a Dubai: il rimborso dell’IVA
A partire dal 18 novembre 2018, chi acquista a Dubai ha la possibilità di ottenere il rimborso dell’IVA.
Questo approdo si è avuto per tramite della Federal Tax Authority, volta ad incrementare il numero di persone che si recano a Dubai e negli altri emirati.
Come poter accedere al rimborso dell’IVA?
Se il turista desidera accedere al rimborso dell’IVA deve sapere che la spesa minima da effettuare per potervi accedere è di 250AED, ovvero una somma pari a circa 70€.
Il rimborso deve essere richiesto entro 90 giorni dall’acquisto e può avvenire sia con rimborso su carta di credito, sia in contanti.
Cosa costa di meno a Dubai?
Ormai è chiaro: a Dubai trovi merce di prima scelta a prezzi ribassati!
Ecco a te, i 10 articoli più convenienti da acquistare a Dubai.
- La pashmina: tra tutti gli oggetti caratteristici dell’emirato, sicuramente la pashmina ricopre un posto d’onore. Le sete preziose e i tessuti d’eccellenza, a Dubai, sono acquistabili a basso prezzo, rendendo le tipiche sciarpe un acquisto imperdibile!
- I tappeti: i tappeti provenienti dall’Iran e dalla Persia sono, certamente, tra gli articoli di punta per tutti i Mall e i Souq di Dubai. Realizzati a mano e impreziositi con filati di pregio, i tappeti rappresentano un ottimo ricordo da portarsi a casa.
- L’oro: a Dubai è presente il più grande mercato dell’oro al mondo, il Dubai Gold Souk Deira. Per conoscere quanto costa l’oro a Dubai, e le sue incredibili offerte, non perdere questo articolo.
- I profumi arabi: le ottime fragranze che si possono trovare a Dubai, portano con sé i meravigliosi ricordi che solo l’emirato può offrire. Presso i Mall di Dubai se ne possono trovare di molte tipologie, tutte buonissime.
- Le spezie: in qualsiasi supermercato di Dubai ci saranno abbondanti spezie, che sono la base della cucina tipica araba. Il consiglio è di acquistarle, però, presso gli stand locali dei Souk, in modo da vivere appieno la vera essenza del Paese e da acquistare i prodotti a prezzi ancora più vantaggiosi.
- Il cioccolato: non tutti sanno che nell’emirato è possibile trovare le migliori tavolette di cioccolato del pianeta e, tra l’altro, a prezzi accessibilissimi. Ce ne sono di moltissime varietà, da quelle più semplici, alle più lavorate e condite: insomma, il cioccolato a Dubai accontenta ogni palato!
- I datteri: specialità di tutto il Medio Oriente, il dattero ripieno di squisite mandorle e cioccolato, detto “Bateel” si trova solo a Dubai! Questo è uno dei souvenir più diffusi, per la prelibatezza e il costo contenuto.
- I dispositivi elettronici: i veri e propri affari si fanno nel campo dell’elettronica. Per vederlo, basta andare a Kalid Bin Waleed Road, dove si trovano decine e decine di negozi si apparecchi elettronici di ogni tipo. Sono piccoli shop dai prezzi convenientissimi, dove si trovano pc, cellulari, accessori, macchine fotografiche e molto altro!
- Abbigliamento: il mondo della moda a Dubai è davvero sviluppato. Dai brand più conosciuti a quelli tipicamente etnici, ce n’è per ogni gusto! Le occasioni non mancano mai essenod un mercato molto florido e, pertanto, le offerte sono all’ordine del giorno!
- I preziosi: il mondo dei gioielli, degli orologi e dei preziosi in generale è assolutamente vivo a Dubai. I più grandi possidenti comprano e scambiano i loro pezzi a Dubai e, per questo, le possibilità di fare grossi affare è continua!

Casinò a Dubai
Il primo casinò degli Emirati Arabi Uniti è appena stato confermato per Ras Al Khaimah da Wynn Resorts, più grande di Las Vegas’.
Le autorità stanno rapidamente scrivendo leggi sul gioco in “stile americano” e il prossimo Wynn Marjan non avrà problemi a creare il suo casinò negli Emirati Arabi Uniti.
Secondo Billings, il Wynn Marjan casinò – che aprirà nel 2026 sulla dormiente Dream Island di RAK – vanterà un casinò di circa 18.500 sq m Se così fosse, la struttura sarebbe una delle dieci più grandi al mondo e quasi il doppio di quella della proprietà di Wynn’s Vegas.
Billings ha affermato che il gruppo sta dedicando un’enorme quantità del suo tempo e si sta concentrando sul progetto degli Emirati Arabi Uniti, aggiungendo che è un’opportunità di ritorno molto alta per noi e per gli Emirati Arabi.
“Quando apriremo quella proprietà, il 95 percento della popolazione mondiale sarà a otto ore di volo da una proprietà del Wynn Resorts”.
Il prossimo Wynn Resort negli Emirati Arabi Uniti si troverà a Dream Island, una zona inutilizzata dell’isola di Marjan di Ras Al Khaimah che una volta sperava di portare le feste di Ibiza in Medio Oriente.
L’attuale scopo comprende un hotel con oltre 1.000 camere, un centro commerciale di fascia alta, una struttura all’avanguardia per riunioni e convegni, una spa, più di 10 ristoranti e lounge, un’ampia gamma di scelte di intrattenimento, un’area giochi e altri servizi.
I rendering e i piani del progetto saranno rilasciati all’inizio del prossimo anno.
Presto apriranno 13 nuovi hotel a Ras Al Khaimah: dai Wynn Resorts agli Earth Hotels

Bustanica
Dubai aggiunge un nuovo Guinness World Record alla sua lista già piuttosto ricca.
L’Emirato, infatti, ha inaugurato Bustanica, la vertical farm accreditata come la più grande del mondo.
Il progetto nasce dall’opera di Emirater Flight Catering (Rkfc), compagnia di catering, e Crop One, attività operante nel settore dell’agricoltura verticale indoor grazie alla tecnologia, le quali hanno dato vita alla joint venture Emirates Crop One.
L’investimento ha richiesto 40 milioni di dollari ma la struttura da 30.000 mq, che si trova vicino all’Aeroporto Internazionale di Dubai World Central, permetterà di risparmiare ogni anno oltre 250 milioni di litri d’acqua e garantirà oltre 1 milione di kg di prodotti alimentari privi di pesticidi, erbicidi e sostanze chimiche.
Infatti, è previsto che la vertical farm si espanda nella produzione e vendita di frutta e verdura, con beneficio dell’intera comunità emiratina.
La tecnologia che viene utilizzata per la crescita di Bustanica comprende machine learning, intelligenza artificiale, metodi avanzati e uno staff di tecnici agronomi, ingegneri, orticoltori e botanici.
Così, i passeggeri di Emirates e di altre compagnie aeree potranno gustare verdure a foglia derivanti dalla coltivazione verticale.
Il Presidente e Amministratore Delegato della compagnia aerea del gruppo Emirates ha affermato che la sicurezza e l’autosufficienza alimentare a lungo termine sono fondamentali per la crescita economica di qualsiasi Paese e gli Emirati Arabi sono sempre in prima fila quando si tratta di questi temi.
Inoltre, lo Chief Exec One ha sostenuto che la regione emiratina presenta sfide specifiche, data la limitata disponibilità di terreni coltivabili e il clima.Così, Bustanica inaugura una nuova era di innovazione e investimenti che portano ad una crescita sostenibile e a strategie di sicurezza alimentare e idrica degli EAU.
Nell’ambito della sicurezza alimentare gli interventi non mancano mai: il governo di Dubai è attivamente impegnato su questi fronte e i progetti non tardano ad arrivare.

Emigrazione italiana a Dubai
In 15 anni c’è stato un aumento della emigrazione italiana del 76,6%.
Infatti Italia si parla spesso di immigrazione, molto meno di emigrazione degli italiani all’estero. In verità, siamo anche noi un popolo di migranti: lo siamo stati in passato, lo siamo tuttora e lo saremo anche in futuro.
I motivi che spingono gli italiani a partire per un altro Paese sono molteplici, sebbene la ragione principale sia sempre e solamente una: ricercare una vita migliore.
Chi emigra all’estero?
Nel corso degli anni l’Italia sta perdendo le sue “forze” più giovani e vitali, capacità e competenze che vengono messe a disposizione di Paesi, in grado di valorizzare la creatività, la freschezza, la genuinità e lo spirito di competizione delle persone.
Una discreta percentuale degli italiani residenti all’estero ha scelto come meta finale gli Emirati Arabi Uniti, in particolare Dubai, la città dell’innovazione. Ad oggi, gli Italiani residenti negli Emirati Arabi Uniti sono circa 17.000 e il numero non intende fermarsi. Negli ultimi anni il numero di italiani trasferitosi a Dubai è aumentato in maniera esponenziale e ha raggiunto circa i 12.000. A questi numeri, poi, vanno aggiunti tutte quelle persone che, seppure non vivano stabilmente nel Paese, effettuano frequenti soggiorni per motivi professionali e/o turistici.
Insomma, siamo un popolo di “viaggiatori” e non smetteremo mai di farlo.

La falconeria
L’antica arte della falconeria, profondamente radicata nella cultura degli Emirati Arabi Uniti, ha una storia lunga 4000 anni…
“Yalla!”, grida il primo falconiere, e in una frazione di secondo due ali si dispiegano con vigore verso il cielo per dare inizio all’affascinante danza della caccia.
Il temuto inseguimento sfinisce la preda, costretta a rallentare la sua fuga. Solo allora l’eccellente cacciatore, fulmineo e regale, fende l’aria con il un grido e si lancia in un volo in picchiata per sferrare il colpo letale.
È a questo punto che la maestria del falconiere si manifesta. Terminata la caccia, a chilometri di distanza dal punto in cui ha avuto inizio, il rapace torna a posarsi sul braccio ben saldo del suo proprietario. A richiamare il volatile “alla base” è la fiducia nel suo “Saqqar”, l’addestratore, a cui è legato da un rapporto da pari a pari, in cui non vi è “nessun padrone, nessun servo”, ma che fa perno, invece, su uno scambio.
La falconeria, e prima ancora il rapporto tra l’uomo e il falco, ha origini ancestrali. Poco si sa riguardo il luogo e il momento esatto in cui questa sia nata, ma ciò che è certo è che ha abbracciato nel tempo culture e popolazioni differenti, diffondendosi da oriente a occidente ed evolvendosi di pari passo con lo sviluppo delle società.
Tra gli egizi, l’Occhio di Horus, importantissimo simbolo esoterico legato a prosperità e sovranità, richiamava senza dubbio quello del falco pellegrino. Per i Greci il falco era il messaggero di Apollo, mentre secondo i popoli nordici la dea Freya appariva ovunque desiderasse grazie al suo mantello di piume di falco. Nativi d’America e Polinesiani ne veneravano le capacità, associate alla conoscenza e alla divinazione.
Federico II di Svevia ne tramanderà le tecniche di addestramento. Evidenze relative alla falconeria emergono poi anche ai tempi delle civiltà Sumera, Assira e Mongola, presso le quali il falco e l’aquila avevano uno spiccato significato simbolico.
Ma lo sport dei cieli, così come viene definito dalle monarchie petrolifere, affonda più verosimilmente le sue radici nei deserti mediorientali. In passato, i popoli beduini che li abitavano, affidavano il proprio sostentamento alla caccia con l’aiuto dei falchi, rivelatasi fondamentale per la sopravvivenza delle tribù nomadi per più di 4000 anni.
L’arte della falconeria, dunque, acquisisce un elevato valore simbolico negli Emirati Arabi perchè ha permesso agli antichi abitanti di questa terra di prosperare, ma soprattutto di acquisire i valori tutt’oggi rappresentati da questa pratica: coraggio, perseveranza, fermezza e, prima tra tutte, la virtù della pazienza, quella da dedicare all’addestramento del volatile e da mantenere in attesa del suo ritorno al termine di una caccia.
Nelle parole di Sua Altezza, lo sceicco Hamdan bin Zayed Al Nahyan“La falconeria consente ai nostri bambini di godersi l’incantesimo del deserto, infondendo loro le virtù della pazienza e della forza d’animo, della forza di volontà e della compagnia, valori che sono altrettanto importanti oggi come lo sono stati per generazioni”.
Gravitano, dunque, attorno alla falconeria i preziosi valori arabi tradizionali così come i suoi legami con la conservazione della natura, il rispetto per gli animali e la fraternità tra falconieri.
Tra gli sport tradizionali più onorati nella cultura araba, la falconeria è stata riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’Umanità nel 2010.
Nata come metodo per procurare il cibo, questa pratica fonde arte e sport, custodisce lontane tradizioni, crea un saldo legame tra uomo e animale e dà vita ad un linguaggio unico conosciuto solo dai falchi e dai loro falconieri.

Flag Day UAE 3 novembre
Flag Day UAE 3 novembre è La Giornata della bandiera degli Emirati Arabi Uniti segna l’ascensione di Sua Altezza lo sceicco Khalifa bin Zayed Al Nahyan, diventato presidente degli Emirati Arabi Uniti nel 2004.
Sebbene sia un motivo importante per festeggiare, non è un giorno festivo, quindi nessun giorno di riposo dal lavoro, quello che succede in questo giorno, tuttavia, è che la bandiera degli Emirati Arabi Uniti è esposta con orgoglio in tutto il paese – fuori dai ministeri e dagli edifici governativi, dai centri commerciali , case e automobili della gente e così via.
La bandiera degli Emirati Arabi Uniti è stata disegnata nel 1971 dall’allora diciannovenne Abdullah Mohammed Al Maainah dopo aver letto un annuncio pubblicitario che annunciava un concorso per lo stesso. La sua bandiera è stata scelta tra 1.030 modelli e in seguito divenne ministro degli affari esteri.
Cosa significano i colori della bandiera degli Emirati Arabi Uniti?
La bandiera degli Emirati Arabi Uniti è composta da quattro colori: rosso, verde, bianco e nero.
Secondo una guida ufficiale : il rosso simboleggia i sacrifici delle generazioni precedenti che hanno gettato le basi per l’unione. Il verde simboleggia la crescita, la prosperità e la rinascita culturale. White mostra i contributi di beneficenza della nazione e il sostegno alla sicurezza e alla pace nel mondo. Il nero riflette la forza degli Emirati e il loro rifiuto dell’ingiustizia e dell’estremismo.

Alcolici a Dubai: tutto quello che devi sapere.
Oggi ho deciso di parlare degli alcolici a Dubai perché, anche se sembra strano, le domande relative all’argomento sono davvero frequenti. Succede perché la cattiva o scarsa informazione spesso porta a farsi idee completamente sbagliate, in particolar modo quando ci si riferisce a realtà che sono lontane dall’Europa, anche se solo in apparenza.
Per bere, acquistare e trasportare alcolici a Dubai è necessario avere una alcohol licence. Ai local è assolutamente proibito il consumo. Gli expat, al contrario, hanno diverse soluzioni, pensate soprattutto per i milioni di turismi che arrivano in città ogni anno. Infatti è possibile bere alcol, anche senza licenza, all’interno di strutture come hotel e ristoranti (che hanno in dotazione la relativa licenza).
A Dubai vige la Sharia Law: non è possibile consumare alcolici in strada o in luoghi pubblici. Naturalmente bisogna guardare questa legge con la lente d’ingrandimento per comprenderla a fondo.
Ciò che per expat e turisti è vietato (a ragione) è l’abuso. Se da noi chi alza troppo il gomito se la cava con un buttafuori che accompagna alla porta, a Dubai le conseguenze possono essere gravi: si rischiano arresto e multe molto salate.
Quindi diciamo che le regole fondamentali da ricordare per non avere problemi sono due:
• Rispetto
• Buonsenso
Rispetto perché, come dice il proverbio “paese che vai, usanze che trovi”, è importante ricordarsi di essere in casa d’altri. Buonsenso perché sappiamo bene che il consumo eccessivo può portare a situazioni di pericolo per se stessi e per gli altri. E questo vale per ogni paese del mondo. Dubai è un luogo assolutamente tollerante, e i visitatori non dovrebbero approfittarsene.
Abbiamo visto come, nonostante i divieti imposti dalla legge, esistano diverse zone grigie, non tanto nella normativa ma piuttosto nell’applicazione. Succede perché per il governo è importante che residenti stranieri e turisti non si sentano limitati in nessun modo: la linea di confine è l’infrazione grave, che non può essere tollerata. Tutti quelli che sono preoccupati di non potere bere alcolici a Dubai possono stare sereni: vino, birra e buoni cocktail sono disponibili anche qui.

i dieci lavori più pagati di dubai
I dieci lavori più pagati di Dubai
In questo articolo vedremo quali sono le 10 posizione lavorative più pagate in questo stato degli UAE. Chissà magari qualcuno dei miei lettori troverà degli spunti o degli stimoli importanti per incominciare una nuova carriera.
Prima di cominciare, una precisazione è d’obbligo: i lavori più retribuiti richiedono come qualifica minima la laurea e un’esperienza comprovata.
Chief Executive Officer
In Italia è meglio conosciuto con il nome di amministratore delegato, ovvero il capo di un’organizzazione le cui decisioni hanno un impatto importante sulla vita aziendale. Questa posizione lavorativa, naturalmente, si colloca al primo posto tra i 10 lavori più pagati di Dubai con uno stipendio mensile di 100 mila aed (circa 23 mila e 500 euro).
Chief Marketing Officer
È il responsabile marketing, ovvero colui che migliora la reputazione del brand e sviluppa strategie di marketing per aumentare le vendite. Questo è il lavoro più offerto a Dubai e anche uno dei più pagati con uno stipendio che va dagli 80 mila aed ai 90 mila aed (circa 21 mila euro).
Chief Financial Officer
Il direttore finanziario è un lavoro molto ben remunerato. È un consulente strategico di fiducia che prende decisioni rischiose su investimenti, profitti, finanza. Lo stipendio? Dai 55 mila ai 90 mila aed al mese.
Chief Legal Officer
Il responsabile legale si occupa non solo della protezione legale di un’azienda ma anche del corretto espletamento delle procedure in conformità con la legge vigente. Dirige le questioni legali relative ai contratti e agli accordi. Questa posizione richiede un’esperienza minima di 8 anni. La retribuzione media mensile lo colloca in pieno tra i 10 lavori più pagati di Dubai: 75 mila aed al mese (17 mila 500 euro circa).
Medico Specialista
I Medici specialisti come chirurghi vascolari, ginecologi, cardiologi, neurologi, psicologi infantili, sono molto richiesti in questo momento a Dubai. Queste posizioni richiedono una formazione nelle migliori università internazionali oltre che a una comprovata esperienza (almeno 8 anni). Anche in questo caso, lo stipendio mensile è molto alto: 73 mila aed (17 mila euro circa).
Vicepresidente bancario
Il vicepresidente di una banca prende decisioni cruciali su prestiti a lungo termine e di grandi dimensioni (come tutto qui a Dubai). Le posizioni di livello senior del settore bancario sono le più prestigiose e ben pagate, con uno stipendi mensile che varia dai 63 mila 750 aed, ai 77 mila e 500 aed.
Ingegnere Senior
Quello di ingegnere senior rientra tra i lavori più pagati di Dubai. Ed è anche molto richiesto grazie all’industria immobiliare che sta crescendo molto velocemente. Gli ingegneri ricercati sono i responsabili di impianti meccanici, idraulici ed elettrici. Nota negativa è l’esperienza richiesta: almeno 20 anni nel settore! Lo stipendio però rende giustizia: varia dai 40 mila aed ai 68 mila aed (circa 16 mila euro).
Chief Information Officer
Il Chief Information Officer è il responsabile del coordinamento e della creazione del dipartimento di tecnologia e informatica di un’azienda. Questa posizione richiede almeno una laurea in informatica, un minimo di 10 anni di esperienza nel settore IT e l’aggiornamento con le ultime tecnologie. Lo stipendio può variare tra i 50 mila e gli 80 mila aed al mese (circa 19 mila euro).
Attuario assicurativo
L’attuario valuta i rischi al fine di elaborare polizze assicurative con l’obiettivo di ridurre il costo del rischio stesso. Ricoprire questa posizione richiede credenziali importanti e il superamento di diversi esami. Il salario varia tra i 30 mila e gli 80 mila aed.
Pilota
Quello del pilota non poteva che essere presente tra i lavori più pagati di Dubai e più in generale della regione del golfo, dove l’industria aeronautica è in rapida crescita. I piloti commerciali devono avere una licenza che soddisfi gli standard ICAO e hanno l’obbligo di superare un’esame di idoneità medica. La paga media mensile è di 52 mila e 500 aed (circa 12 mila e 500 euro).