t

Faq

Consulta il nostro elenco delle domande più frequenti

Devo venire per forza a Dubai per acquistare un immobile?

No, non è necessario, tuttavia il nostro esperto consiglia di venire a Dubai per toccare con mano il tuo prossimo investimento immobiliare. In ogni caso è comunque possibile eseguire la transazione a distanza, dalla scelta dell’immobile al pagamento, fino alla firma dei contratti per corrispondenza all’indirizzo prescelto.

Investendo in un immobile a Dubai rischio di essere soggetto ad accertamenti fiscali e/o legali?

E’ sempre possibile essere soggetti a controlli legali e/o fiscali, è per questo che il nostro team di rinomati professionisti ti aiuterà a metterti al riparo da eventuali accertamenti, in modo da essere totalmente in regola con tutti gli aspetti legali e/o fiscali.

Un cittadino italiano può acquistare un immobile di proprietà a Dubai?

 Si tutti i cittadini italiani possono acquistare una proprietà immobiliare a Dubai.

Posso investire in immobili senza aprire una società a Dubai?

Assolutamente si, non è necessario aprire né un conto corrente né una società a Dubai per un residente Italiano che vuole acquistare un immobile a Dubai come persona fisica. Qualora si di tuo interesse aprire una società a Dubai per investire in immobili, il nostro team di professionisti potrà aiutarti anche in questo aspetto.

E’ vero che a Dubai non ci sono tasse?

Si è corretto a Dubai non ci sono tasse, è stata introdotta l’IVA al 5% di recente.

Come potrei acquistare un immobile a Dubai?

Non ho mai acquistato un immobile a Dubai e non saprei da dove cominciare. Acquistare un immobile a Dubai è molto più semplice che acquistare un immobile in Italia, non è necessaria la figura del notaio o trustee nel caso di acquisto dallo sviluppatore, e tutte le compravendite vengono registrate al Land Department che sarebbe, per farla breve, un po’ come il nostro catasto.

Come posso trovare ed ottenere il mio primo affare immobiliare a Dubai?

Quello che ti consiglio di fare è farti guidare da chi ha esperienza ed investe i suoi soldi in prima persona, solo cosi avrai degli ottimi risultati. Ci sono molte cose che dovresti avere ben chiare prima di acquistare un immobile come ad esempio qual’è l’obiettivo del tuo investimento e quali sono i tuoi piani futuri. Ti consigliamo vivamente di diffidare da agenti immobiliari e broker di qualsiasi tipo.

E' facile rivendere un immobile acquistato a Dubai?

Il mercato immobiliare di Dubai è uno dei più liquidi al mondo quindi non ci sono mai stati problemi nella rivendita di immobili, salvo che l’immobile sia stato acquistato ad un prezzo di mercato congruo.

Come posso gestire l’immobile che ho acquistato se vivo in Italia?

Devo viaggiare in continuazione? A Dubai esistono agenzie specializzate nella gestione degli immobili a 360°. A prezzi contenuti si occupano di ogni aspetto: dalla ricerca degli inquilini, alla redazione del contratto di locazione, fino alla manutenzione.

Dubai è a rischio bolla immobiliare?

Attualmente Dubai non è presente in nessuna lista autorevole delle città a rischio bolla immobiliare, i prezzi degli immobili a Dubai sono ai minimi storici.

Ho sentito che a Dubai è entrata in vigore l’iva. Come si applica agli immobili?

L’iva non si applica agli immobili di tipo residenziale. Al contrario, gli immobili commerciali hanno l’IVA al 5%.

Un investitore straniero è a rischio fregatura negli investimenti off-plan?

Il rischio fregatura a Dubai oggi è praticamente inesistente. Le società sviluppatrici sono obbligate per legge ad avere e a dimostrare di possedere un’importante liquidità disponibile prima di iniziare a costruire un immobile e a vendere sulla “carta”. Inoltre, tutte le transazioni sono monitorate e regolamentate da organi, agenzie e leggi governative. Le pene per i reati in questo settore sono molto severe e le dispute si risolvono in tempi stretti grazie a tribunali dedicati esclusivamente al Real Estate. In ogni caso è sempre consigliabile scegliere di acquistare da società affermate all’interno del settore.

È vero che acquistare un immobile a Dubai da diritto alla residenza?

L’investitore straniero che acquista un immobile residenziale può fare richiesto di visto di residenza nel caso in cui l’immobile acquistato abbia un valore più alto di 1.000.000 AED circa 250.000 EUR.

Se investo a Dubai posso aprire un conto in una banca locale?

Generalmente, le banche dell’Emirato preferiscono aprire conti correnti ai residenti, anche se aprono conti correnti anche ai non residenti. Tuttavia, la decisione è a discrezione del singolo istituto. Non ci sono particolari restrizioni per l’apertura di un conto corrente per stranieri non residenti.

Che garanzie ho che il mio inquilino paghi puntualmente l’affitto?

A Dubai gli affitti si pagano anticipati annualmente. Possono essere concesse alcune dilazioni ad esempio attraverso l’emissione di assegni post-datati che coprano i 12 canoni mensili.

Ma qual è il numero degli assegni?

Non c’è una regola, tutto è negoziabile… Oggi la tendenza è di 4 assegni, ma dipende molto dalla posizione e dal tipo di immobile. Alcuni inquilini sono disposti a offrire un unico assegno anticipato per ottenere uno sconto, mentre altri sono disposti a pagare un importo superiore alla media di mercato per avere 12 mesi di pagamento.

Cosa succede se un assegno viene rifiutato in banca per mancanza di fondi?

A Dubai non succede quasi mai, ma in caso accadesse, puoi sfrattare l’inquilino inadempiente in un massimo di 3 mesi, anche se vive con famiglia e figli. 

Cosa sono le Service charges o maintainance fees?

Sono le spese di condominio che ogni proprietario di un immobile deve pagare  annualmente. Facciamo chiarezza e trasparenza da subito. A Dubai i palazzi (buildings)  hanno tutti delle dimensioni importanti, inoltre per legge ogni struttura deve avere  piscina, palestra, la reception con la security, il personale per le pulizie delle parti  comuni . Tutti questi SERVIZI messi insieme hanno un costo che è a carico dei  proprietari. Le Service Charges (cosi si chiamano a Dubai) vengono pagate  annualmente in un’unica soluzione o in due/tre/quattro tranches.

Dubai è aperta ai turisti?

Dal 7 luglio 2020, Dubai è aperta e accoglie nuovamente i turisti, in conformità con gli orari ufficiali dei voli degli aeroporti di Dubai e in base all’operatività degli aeroporti nelle destinazioni di partenza.
Si consiglia di consultare anche le indicazioni aggiornate del proprio paese in materia di viaggi e spostamenti verso l’estero.

Durante la mia vacanza a Dubai dovrò indossare una mascherina?

Le mascherine sono obbligatorie, così come mantenere una distanza interpersonale di almeno due metri.
Si deve sempre indossare una mascherina, a meno che non si stia facendo un’attività fisica, mangiando, bevendo o viaggiando in auto da soli o in compagnia dei propri familiari.

My Agile Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di tutti i cookie.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy