Dubai aggiunge un nuovo Guinness World Record alla sua lista già piuttosto ricca.
L’Emirato, infatti, ha inaugurato Bustanica, la vertical farm accreditata come la più grande del mondo.
Il progetto nasce dall’opera di Emirater Flight Catering (Rkfc), compagnia di catering, e Crop One, attività operante nel settore dell’agricoltura verticale indoor grazie alla tecnologia, le quali hanno dato vita alla joint venture Emirates Crop One.
L’investimento ha richiesto 40 milioni di dollari ma la struttura da 30.000 mq, che si trova vicino all’Aeroporto Internazionale di Dubai World Central, permetterà di risparmiare ogni anno oltre 250 milioni di litri d’acqua e garantirà oltre 1 milione di kg di prodotti alimentari privi di pesticidi, erbicidi e sostanze chimiche.
Infatti, è previsto che la vertical farm si espanda nella produzione e vendita di frutta e verdura, con beneficio dell’intera comunità emiratina.
La tecnologia che viene utilizzata per la crescita di Bustanica comprende machine learning, intelligenza artificiale, metodi avanzati e uno staff di tecnici agronomi, ingegneri, orticoltori e botanici.
Così, i passeggeri di Emirates e di altre compagnie aeree potranno gustare verdure a foglia derivanti dalla coltivazione verticale.
Il Presidente e Amministratore Delegato della compagnia aerea del gruppo Emirates ha affermato che la sicurezza e l’autosufficienza alimentare a lungo termine sono fondamentali per la crescita economica di qualsiasi Paese e gli Emirati Arabi sono sempre in prima fila quando si tratta di questi temi.
Inoltre, lo Chief Exec One ha sostenuto che la regione emiratina presenta sfide specifiche, data la limitata disponibilità di terreni coltivabili e il clima.Così, Bustanica inaugura una nuova era di innovazione e investimenti che portano ad una crescita sostenibile e a strategie di sicurezza alimentare e idrica degli EAU.
Nell’ambito della sicurezza alimentare gli interventi non mancano mai: il governo di Dubai è attivamente impegnato su questi fronte e i progetti non tardano ad arrivare.
